Novità in materia di svolgimento delle assemblee di società (art. 3, co. 6, DdL Milleproroghe). Il comma 6 dell’articolo 3 del DdL Milleproroghe, approvato dalla Camera dei Deputati e passato all’esame del Senato, sostituendo il comma 7 dell’art. 106 del D.L. n. 18/2020, estende l’applicabilità delle norme sullo svolgimento delle assemblee ordinarie delle SpA e Srl alle assemblee sociali tenute entro il 31 luglio 2021.
Oltre a prorogare l’ambito temporale di applicazione della richiamata disciplina, il nuovo testo dell’articolo 3, comma 6, reca due modifiche al comma 1 del citato art. 106 del D.L. n. 18/2020, che posticipa il termine entro il quale l’assemblea ordinaria delle SpA e Srl deve essere necessariamente convocata (da centoventi a centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio). Rispetto a tale formulazione, viene specificato che si tratta della convocazione relativa all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 e viene inoltre soppresso il secondo periodo del comma 1, introdotto per effetto delle modifiche apportate all’art. 106 del D.L. n. 18/2020 dall’art. 7, comma 2-bis del D.L. n. 23/2020, che aveva riconosciuto alle società cooperative che applicano l’articolo 2540 del codice civile la facoltà di convocare l’assemblea generale dei soci delegati entro il 30 settembre 2020.