L’INPS con il messaggio del 18 dicembre 2021 n. 4529, fornisce informazioni sulle nuove funzionalità del servizio “Greenpass50+”ai fini della verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale e del possesso del green-pass L’Inps, con il messaggio del 18 dicembre 2021 n. 4529, ha comunicato le nuove funzionalità del servizio “Greenpass50+” per la verifica del possesso del green-pass e del rispetto dell’obbligo vaccinale, per il personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, della polizia locale, degli organismi della legge n. 124 del 2007, delle strutture di cui all’articolo 8-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e degli Istituti penitenziari, per il personale delle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice.
Si è previsto per il datore di lavoro, nel servizio “GreenPass50+”, la possibilità di scegliere differenti tipologie di accreditamento, ossia:
– ai sensi del D.P.C.M. del 12 ottobre 2021, per la verifica del possesso del greenpass;
– o ai sensi del D.P.C.M. del 17 dicembre 2021, con riferimento alla verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale;
– o con riferimento a entrambi i D.P.C.M. se una medesima azienda deve verificare sia il rispetto dell’obbligo vaccinale per parte dei suoi dipendenti sia il possesso del green-pass per la restante parte dei propri dipendenti.
Le fasi di gestione del nuovo processo di verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale sono le medesime di quelle di gestione del processo di verifica del green-pass.
Inoltre con il presente messaggio, si illustrano anche le novità rispetto alla gestione di verifica del green-pass, proprie dell’accreditamento e verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale.
In dettaglio:
– in fase di accreditamento con riferimento alla sezione Rispetto dell’Obbligo Vaccinale non sussistono limitazioni rispetto alla dimensione aziendale, per cui possono accreditarsi anche aziende/enti con meno di 50 dipendenti; inoltre possono accreditarsi anche enti gestiti da NoiPA, se l’utilizzo del servizio “GreenPass50+” dell’Istituto è più aderente alla struttura organizzativa dell’azienda/ente. Tali limitazioni (datori di lavoro con più di 50 dipendenti e non aderenti a NoiPA) restano in essere nella sezione relativa alla verifica del possesso del green-pass;
– in fase di accreditamento, l’azienda/ente deve dichiarare di trovarsi in una delle condizioni previste dalla normativa vigente per il rispetto dell’obbligo vaccinale per i propri dipendenti;
– in fase di elaborazione, è previsto l’invio di una notifica, via posta elettronica ordinaria/certificata, all’azienda/ente e ai propri “Verificatori”, nel caso in cui l’esito, di uno o più dipendenti, sia variato rispetto alla verifica del giorno precedente, con la quale si invita l’azienda/ente a effettuare una nuova verifica. Per tale ragione, in fase di accreditamento, va indicato l’indirizzo di posta elettronica ordinaria/certificata per l’azienda/ente e per ogni “Verificatore”;
– in fase di verifica, il “Verificatore” avrà due ulteriori filtri per le selezioni, con riferimento all’esito variato, per filtrare i soggetti che hanno avuto l’esito variato, e alla data ultima variazione, per filtrare i soggetti che hanno avuto l’esito variato in base alla data in cui c’è stata la variazione.
Infine, per entrambe le tipologie di gestione, verifica del possesso del green-pass e verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale, sono state introdotte due nuove funzionalità:
1. la possibilità di stampare da parte dell’accreditatore l’evidenza di quando è stata fatta una verifica, anche in base a specifici filtri;
2. la possibilità di un feedback da parte dell’utente nella sezione “Lasciaci la tua opinione”.