• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

+39 123 1234567

info@studiot21.com

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube

Studio T21

Studio di Consulenza del Lavoro

  • Chi siamo
  • Soci e collaboratori
  • Contatti
  • News
    • NEWS|LAVORO
    • NEWS|FISCO
    • NEWS|PREVIDENZA
    • NEWS|MEDIAZIONE
  • Scadenzario
  • TC Desk

Licenziamento e repechage, nessun onere di collaborazione da parte del lavoratore

In materia di repechage, non sussiste alcun onere di allegazione dei posti assegnabili da parte del lavoratore, gravando esclusivamente sul datore di lavoro la prova in ordine alla sussistenza dei presupposti del licenziamento per motivi economici,...

12 Marzo 2021 da Teleconsul Editore S.p.A.

In materia di repechage, non sussiste alcun onere di allegazione dei posti assegnabili da parte del lavoratore, gravando esclusivamente sul datore di lavoro la prova in ordine alla sussistenza dei presupposti del licenziamento per motivi economici, ivi inclusa l’impossibilità del repechage, da assolvere anche mediante ricorso a presunzioni (Corte di Cassazione, sentenza 04 marzo 2021, n. 6084)

La vicenda giudiziaria riguarda l’impugnativa di licenziamento proposta da un lavoratore, che però veniva rigettata dal Giudice di primo grado e poi dalla Corte di appello. In particolare, i giudici di merito escludevano che ci fosse diversità tra le ragioni addotte nella comunicazione di recesso e quelle palesate nella memoria difensiva a giustificazione dello stesso. Altresì, veniva accertato, in virtù della documentazione prodotta in giudizio, che la società aveva subito una riduzione delle vendite e del fatturato da cui era sorta la necessità di ridurre il numero dei dipendenti. Infine, quanto all’obbligo di repechage, si evidenziava che il lavoratore non aveva allegato l’esistenza di posti di lavoro nei quali potere essere utilmente ricollocato, non avendo indicato, se non tardivamente, neppure le mansioni cui era preposto, per cui non era sorto alcun onere probatorio a carico del datore di lavoro.
Avverso la sentenza di appello ricorre così in Cassazione il lavoratore, deducendo, tra l’altro, la violazione e/o falsa applicazione della legge (artt. 3 e 5 L. n. 604/1966), laddove la Corte di merito ha ritenuto che, quanto all’onere di repechage, solo nel caso in cui il lavoratore abbia indicato l’esistenza di posti in cui essere utilmente ricollocato, sussiste, a carico del datore di lavoro, l’onere di provare l’impossibilità di adibire il dipendente da licenziare ad altre mansioni.
Per la Suprema Corte il motivo è fondato.
In materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la soppressione del settore lavorativo o del reparto o del posto cui era addetto il dipendente, non richiede necessariamente la soppressione di tutte le mansioni in precedenza attribuite allo stesso. In secondo luogo, i progetti o le scelte datoriali alla base della soppressione, dirette ad incidere sulla struttura e sull’organizzazione dell’impresa, ovvero sui suoi processi produttivi, compresi quelli finalizzati ad una migliore efficienza ovvero ad incremento di redditività, sono insindacabili dal giudice quanto ai profili di congruità e opportunità, purché effettivi e non simulati. Infine, deve sussistere l’impossibilità di reimpiego del lavoratore in mansioni diverse, il che trova giustificazione sia nella tutela costituzionale del lavoro che nel carattere necessariamente effettivo e non pretestuoso della scelta datoriale, che non può essere condizionata da finalità espulsive legate alla persona del lavoratore.
Tanto premesso, l’onere probatorio in ordine alla sussistenza di tali presupposti, ivi inclusa l’impossibilità del repechage, è a carico del datore di lavoro, che può assolverlo anche mediante ricorso a presunzioni, restando escluso che sul lavoratore incomba un onere di allegazione dei posti assegnabili.

Category iconSenza categoria

Footer

Studio T21

Via Cristoforo Colombo, 456
00145 Roma (RM)

+39 081 123456
+39 081 123456
+39 321 1234567

info@studio21.com
pec@studio21.com

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Integer nec odio. Praesent libero. Sed cursus ante dapibus diam. Sed nisi. Nulla quis sem at nibh elementum imperdiet. Duis sagittis ipsum. Praesent mauris. Fusce nec tellus sed augue semper porta.
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Youtube
Studio T21 | Copyright © 2022 | P.IVA: 00000000000
Sviluppato da Logo TeleConsul Editore
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “interazioni e funzionalità semplici”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle impostazioni.
Accetta Tutto
Rifiuta TuttoPreferenze
Preferenze cookie

Le tue preferenze relative al consenso

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla Privacy Policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Strettamente necessari
Sempre abilitato
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analyticsQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Misurazione".
cookielawinfo-checkbox-functionalIl cookie è impostato dal GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Miglioramento dell'esperienza".
cookielawinfo-checkbox-necessaryQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Strettamente necessari".
cookielawinfo-checkbox-performanceQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Interazioni e funzionalità semplici".
viewed_cookie_policyQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Miglioramento dell'esperienza
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di offrire una user experience personalizzata migliorando la gestione delle impostazioni e consentendo l'interazione con network e piattaforme esterne.
Interazioni e funzionalità semplici
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Misurazione
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Salva e accetta